Nell’Uganda occidentale si trova una delle attrazioni più interessanti del paese: le Cascate Murchison, o Murchison Falls. Si trovano nell’omonimo Parco Nationale che, con i suoi quasi 4000 km quadrati, è il più vasto dell’Uganda. Il parco include foreste, colline e savana ed è attraversato dal fiume Nilo Bianco, uno dei due principali tributari del Nilo.

Le Cascate Murchison
Sia viste da lontano, sia avvicinandovisi e sentendone il fragoroso rumore, le Murchison Falls sono impressionanti.
Vengono chiamate “falls”, o “cascate”, al plurale perché tecnicamente sono più d’una. Il Nilo Bianco, dopo una lunga sequenza di rapide, si dirama in segmenti paralleli, separati da rocce e isolette. La sezione principale, larga solamente pochi metri, forma un imponente quanto rumoroso salto di quasi 50 metri. Un altro paio la accostano o la precedono con sbalzi minori.
Ai piedi delle cascate il Nilo poi procede calmo fino al Lago Albert.

Come raggiungere il Parco delle Cascate Murchison
Il Murchison Falls National Park dista 300 km dalla capitale Kampala e vi si accede passando da Masindi, una cittadina di circa 100.000 abitanti, capoluogo del distretto.
Il permesso per l’ingresso al parco dura 24 ore e costa circa 40$ per persona e 50$ per macchina. Le strade principali che attraversano il parco sono attualmente (2019) in fase di miglioramento grazie ad un intervento massiccio di compagnie cinesi. Tralasciando il perché di questo interessamento asiatico per la zona, posso dire che almeno le infrastrutture ne giovano sicuramente molto!
All’interno del parco nazionale si trovano svariati lodge e campi più o meno attrezzati per passare la notte. L’ambiente è piuttosto selvaggio e puoi facilmente avvistare animali anche solo passando in macchina o camminando tra gli alberi dell’albergo.
La sera prima del mio arrivo, ancora prima di iniziare qualsiasi attività, avevo già visto ippopotami, scimmie, un piccolo coccodrillo e la classica fauna africana: gechi, pipistrelli, insetti di vario genere e uccelli coloratissimi dai versi più disparati!
Per un safari e la visita alle Cascate Murchison, è sufficiente una singola giornata di visita. Consiglio di alloggiare all’interno del parco così da poter tentare di avvistare quanti più animali possibili la mattina presto. Nel pomeriggio si può organizzare la gita in barca, la passeggiata o una delle altre attività, rimanendo entro il limite delle 24 ore del permesso di entrata. Volendo fare proprio tutte le attività, puoi considerare un’ulteriore notte nella zona.

Quando visitare Murchison Falls National Park
Il parco è aperto tutto l’anno e sempre adatto alla visita, con la garanzia di vedere tantissimi animali e il Nilo Bianco poco lontano.
Durante le stagioni secche, comunque, la possibilità di avvistare i predatori è leggermente più alta, perché tendono ad avvicinarsi più spesso alle fonti d’acqua. I mesi tra Dicembre e Febbraio e tra Giugno e Settembre sono quindi i migliori, con l’alta stagione turistica tra Giugno e Luglio.

Le attività alle Cascate Murchison
Safari in macchina
La più classica scelta di intrattenimento turistico in Africa ricade spesso sul safari. Murchison Falls National Park non delude.
A nord del Nilo Bianco c’è una vasta area, prevalentemente savana, che accoglie più di 70 specie di mammiferi, 450 di volatili e la maggiore concentrazione di coccodrilli del Nilo. Ho visto centinaia di antilopi di vario genere, giraffe, bufali, elefanti, babbuini, cinghiali, coccodrilli, scimmie di 2-3 diverse specie, lucertole (o varani?) giganti, oltre che tantissimi uccelli tra i quali anche alcuni rapaci.
Per vedere i leoni è necessario arrivare nella riserva la mattina molto presto. E io, colpa del traghetto in avaria, purtroppo me li sono persi.

Safari in barca
Ho particolarmente apprezzato e trovato molto divertente il safari in barca. Offre un punto di vista diverso e piuttosto inusuale dell’ambiente e dell’habitat di questi animali.
Il tour dura un paio d’ore e costeggia la riva a nord del Nilo Bianco, quindi i posti a sedere sulla sinistra dell’imbarcazione sono decisamente i migliori! Costa circa 30$ e include una guida discretamente preparata e ben addestrata ad avvistare la fauna locale.
Il safari in barca è l’occasione migliore per vedere i coccodrilli del Nilo e decine di ippopotami, ma anche altri mammiferi che si abbeverano e scimmie che saltano sui rami degli alberi in riva al fiume.
L’imbarcazione si avvicina alle Cascate Murchison e termina la sua corsa alla base del percorso per raggiungere a piedi la cima delle cascate. A chi non piace camminare viene comunque offerta la possibilità di tornare indietro con il medesimo battello.

Hiking: Top of the Falls
Dal micro-porticciolo dove la barca termina il suo tour, inizia un cammino nella foresta tanto umido quanto bello.
Anche se l’accompagnamento è francamente inutile, per 15$ a persona un ranger del parco vi farà strada fino in cima alle cascate. Se non altro ha una buona conoscenza dei posti migliori per scattare qualche bella fotografia.
Verso la fine del sentiero, ormai all’altezza delle Casate Murchison, c’è una splendida visuale sul Nilo Bianco e una “doccia naturale” proveniente dagli schizzi delle cascate. Dopo un’ora di cammino è stata una piacevole sorpresa, previa messa in sicurezza della fotocamera!
La salita è discretamente ripida ma ho visto gente affrontarla in infradito! Pur ammettendo che non serve certo un abbigliamento tecnico, consiglierei comunque di affrontare la camminata con scarpe chiuse e un abbigliamento adatto al caldo. La difficoltà di questa passeggiata, infatti, risiede più che altro nelle temperature elevate e nell’incredibile umidità di questo ambiente.

Altre attività
L’Uganda è nota agli appassionati di bird watching e con 30$ nel Murchison Falls National Park una guida li aiuterà a notarne tantissime specie.
In alcuni tratti del Nilo Bianco è inoltre possibile fare rafting e attività di pesca per circa 50$ a persona.
Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito ufficiale dei parchi nazionali ugandesi, l’Uganda Wildlife Authority.

Tutte le immagini di questa pagina sono di proprietà dall’autore e sono quindi protette da copyright.
Alcune possono essere acquistate su Shutterstock e Dreamstime.
Erica
Non avevo mai sentito parlare di questo parco nazionale quindi grazie per avermelo fatto scoprire. Dovessi mai organizzare un viaggio in Uganda non me lo lascerei sfuggire, soprattutto per la varietà di animali che si possono incontrare e per il Top of the Falls!
The Lady
Sì beh, l’Uganda non è proprio tra tradizionali mete turistiche ? E anche in Africa è famosa più che altro solo per i gorilla. Ma c’è tanto alto!!! 🙂
Daniela
Che spettacolo!! Io ancora non sono mai stata in Africa (o meglio, sono stata solo nel Maghreb) e sarebbe un grande desiderio. Non saprei da dove cominciare ad organizzare un viaggio di questo tipo ma ora so a chi posso chiedere aiuto!
The Lady
Ci sono vulute taaaaaanti giorni per organizzare questo viaggio, anche perché è stato lungo e variegato! ? Non è che mi posso dichiarare un’esperta di TUTTA l’Africa, ma qualche dritta qua e là magari te la posso dare! 😉
Valentina
Che posti meravigliosi! E che fotografie!! Complimenti, sono bellissime e mi trasmettono la bellezza e l’atmosfera dell’Uganda!
The Lady
Grazie mille!!! 🙂 L’uganda è talmente bella che rende la vita del fotografo piuttosto facile! 😀
Maria
Che luogo stupendo! E tra l’altro pensavo che l’esperienza del safari si potesse fare solo in macchina, invece da te apprendo che la si può fare anche in barca.
The Lady
Non lo sapevo neanche io! A me è piaciuto un sacco, anche perchè dall’acqua si ha una visuale decisamente diversa dal solito. E poi è tutto più lento, più calmo… consigliatissimo!
Serena - Sognando Viaggi
Spettacolare! Sapevo che in Uganda si possono vedere i gorilla (esperienza che deve essere unica), ma non che ci fossero luoghi così belli e ricchi di fauna. Bellissime foto!
The Lady
Grazie 🙂 Sì, i gorilla di montagna sono l’attrazione più famosa perchè si trovano solo in questo angolino di Africa. Ma ci sono davvero tanti parchi e riserve naturali in questo piccolo paese, e in quasi tutti ci sono migliaia di animali di ogni genere da ammirare! 😀