App di trekking per i fan del Signore degli Anelli

postato in: Idee & Consigli, Trekking | 22

(Ultimo aggiornamento: 24/02/2025)

Avete bisogno di un’app motivazionale e divertente per monitorare i progressi delle vostre camminate, trekking e hiking? Niente tempistiche, calorie, nè questioni fisiche. Non vogliamo fare gli sportivi: l’unico obiettivo è quello di camminare dalla Contea a Mordor!

Le app motivazionali per hiking e trekking

Non so se è proprio un termine tecnico, ma con “app motivazionali” intendo tutte quelle app che piú che dirti quante calorie hai perso, quanto veloce hai corso o quanto sei stato bravo questo mese, ti seguono in un percorso (più o meno) reale dandoti una meta finale e, spesso, mete intermedie.

Ce ne sono per tutti i gusti. Ma essendo una fan del fantasy, vi parlerò di quelle a tema Signore degli Anelli.
Qualche nerd ha calcolato che per raggiungere Mordor da Casa Baggins dovete percorrere esattamente 3109 chilometri. Io ancora non sono uscita dalla Contea…

Meme dal film The Lord of the Rings: Boromir dice "One does not simply walk into Mordor"
Dal film The Lord of the Rings

Walk to Mordor

La mia preferita e che attualmente uso è Walk to Mordor. E’ semplicissima da usare e non è necessario collegarla a GPS o altre app sportive. Al termine di ogni camminata dovete semplicemente aggiungete il tragitto percorso in chilometri, la data e, volendo, una nota. A questo punto controllate controllate dove siete: l’app vi dirà quanto manca alla meta finale e alle mete intermedie.

Screenshots da Walk to Mordor: app motivazionale per il tracking dei percorsi di hiking e trekking
Screenshots dell’app Walk to Mordor

Le mete intermedie

La cosa più simpatica di Walk to Mordor sono proprio gli aggiornamenti sulle mete intermedie. Sapere che mancano 3000 chilometri a Mordor, infatti, non è tanto incoraggiante. Ma se tra soli 12 chilometri arrivassi a Rivendell? Inoltre ogni tappa intermedia è accompagnata da un estratto del Signore degli Anelli che narra proprio di quel momento o quell’incontro. Perché chiaramente tutti ci ricordiamo delle porte di Moria, ma le paludi dei Nichibrichinichi? Ecco che Walk to Mordor ci racconta di questi invitanti posticini.

The Lady si nasconde dall'arrivo dei Nazgûl
La terza tappa di Walk to Mordor è l’incontro con uno dei Nazgûl, i Cavalieri Neri. Io, come gli hobbit, li ho evitati!

Purtroppo l’ultimo aggiornamento di Walk to Mordor risale al 2018. E siccome il sito internet walktomordor.com non è più online da tempo, mi devo rassegnare al fatto che questa app è ormai disattiva e i miei progressi di trekking dovrei spostarli da un’altra parte.
Ma dove?

Altre app di trekking motivazionale a tema fantasy

Visto che Walk to Mordor è ormai in disuso, ho cercato valide alternative. Ne ho trovate un paio, ma fino a poco tempo fa nessuna era una buona opzione. Alcune sono estremamente care e altre erano disponibili sono per iPhone. Ma potrei aver trovato qualcosa di carino. Vediamo cosa offre il mercato.

Fantasy Hike

Ho installato questa app da poco, perché prima era disponibile solamente per iPhone. Il design è carino ed è piuttosto semplice da usare. Ha anche una mappa della Terra di Mezzo che mancava a Walk to Morfdor. Inoltre è possibile aggiungere amici e camminare con loro fino al Monte Fato. Fantasy Hike ha bisogno il permesso di accedere al contapassi del telefono e/o ad un’app sportiva che calcoli le distanze. Non c’è l’opzione di aggiungere manualmente nessun trekking, e quindi purtroppo ho perso tutta la strada fatta fino a Bree con Walk to Mordor! Un vero peccato.

Il problema maggiore di Fantasy Hike è che si fa falsamente passare per un’app gratis. Ma la versione gratuita ha un limite giornaliero di 1,5 km al giorno! Nel senso, se pagate una quota una tantum, vi registrerà correttamente tutti le vostre camminate. Ma altrimenti il massimo che potete avanzare giornalmente è un misero chilometro e mezzo. Il che vuol dire che ci metterete 5 anni a raggiungere il Monte Fato. Mi sembra un limite francamente stupido. Tra le cose che la versione premium potrebbe offrire ci sono tantissime possibilità. Limitare i chilometri giornalieri rende l’utilizzo dell a versione gratuita dell’app completamente inutile.

Screenshots e presentazione sull'App Store di Fantasy Hike: : app motivazionale per il tracking dei percorsi di hiking e trekking
Dall’App Store: Fantasy Hike

The Conqueror Challenges

Questa seconda app ha un grosso problema: il costo! O meglio, l’app è gratis, ma ogni singola challage è invece a pagamento. Attraversi la Contea? Sono 233 km e 200 euro. Moira? Solo 64 km, ma altri 200 euro. Spedizione inclusa, però!

Spedizione, infatti. Perché la cosa incredibilmente bella di Conqueror Challanges, è che non è solamente un’app di trekking da guardare sul tuo telefono. Alla fine di ogni challage, infatti, ti spediscono una medaglia vera e propria, con tanto di anello, cartoline e diplomino. Una cosa seria, insomma, un business che va al di lá della salute o dell’amore per le camminate in montagna e si posizione più nell’area del collezionismo.

Fotografie dal sito di Conqueror Challanges
Dal sito ufficiale di Conqueror Challanges

Walk Middle Earth

Di recente è uscita l’app Walk Middle Earth che, in teoria, fa più o meno lo stesso di Walk to Mordor. Peccato che lo faccia male. Puoi scegliere se percorrere il cammino del Signore degli Anelli per il Monte Fato, oppure quella di Lo Hobbit per la Montagna Solitaria di Smaug. Tra i due, sono ben 2300 miglia, a spanne 5 milioni di passi. L’app consiste infatti nell’aggiungere il numero di passi del tuo ultimo trekking e convertirlo in miglia (no, i chilometri non sono contemplati) per raggiungere la destinazione finale. Il viaggio inizia ovviamente nella Contea con la storica mappa da Casa Buggins a Bree e il percorso da affrontare. Per ogni tratta (Rivendell, Moria, Lorien…) si aggiornano sia la mappa che il numero di miglia.

Vi sembra tutto carino come i disegnini degli screenshots? Peccato che l’app non tenga in memoria i singoli trekking, non ti sia concesso di correggere un eventuale errore, la percentuale di strada già percorsa non si aggiorni come dovrebbe e il reset del conto totale non funzioni gran che. Ad oggi, sono decisamente troppi i bug in proporzione alle pochissime funzioni disponibili. Bocciata.

Screenshots di Walk Middle Earth, app per trasformare i passi giornalieri in un viaggio nella Terra di Mezzo
Screenshots di Walk Middle Earth

Suggerimenti

I suggerimenti oggi li chiedo io a voi. Quando Walk to Mordor non funzionerà più sul mio cellulare, come posso continuare a tracciare i miei trekking senza perdere tutta la strada fatta fin’ora verso Mordor?

Non proprio relativa al camminare, quanto più all’esplorare, io uso Geocaching, una caccia al tesoro mondiale di cui vi ho parlato in passato. Questa attività outdoor per tutta la famiglia vi porta dal web (o dall’app) al mondo reale per trovare cache/tesori nascosti da altri giocatori. E’ divertente e la uso quasi sempre durante le mie passeggiate, o almeno controllo se c’è la possibilitá di incontrare qualche cache sul percorso predefinito. Però non mi farà arrivare né a Mordor né sulle Ande.

Conoscete un’altra app a tema fantasy? O avete altri temi interessanti da consigliarmi? Magari qualcosa legato ai viaggi, una sorta di giro del mondo a piedi, per esempio?
Fatemi sapere lasciandomi un commento!

Immagine Pinterest per: App di trekking per i fan di viaggi e Il Signore Degli Anelli


22 risposte

  1. Annalisa Trevaligie-Magazine

    Ho iniziato da poco ad appassionarmi al trekking ma devo dire che questa app è davvero motivazionale. Un motivo in più per continuare a camminare, avendo un obiettivo da raggiungere è più stimolante. La proverò con piacere.

    • The Lady

      Basta avere un obiettivo, vero? Poco importa se nMount Doom non esiste! 😀

    • The Lady

      Devo trovarne una nuova! Se hai suggerimenti, li accetto volentieri! 😀

  2. Bru

    Queste app sono molto interessanti perché stimolano ad andare avanti e raggiungere degli obiettivi, ne uso una per la mia camminata giornaliera

    • The Lady

      Cammini tutti i giorni?!? Ottima abitudine, super salutare. Mi piacerebbe avere questa costanza! :S

  3. Silvia The Food Traveler

    Purtroppo non so suggerirti altre app simili! Devo assolutamente passare questi nomi al mio compagno, che non ama camminare ma ama il fantasy, per cui magari così riuscirei a convincerlo 😉

    • The Lady

      Trovare buone motivazioni per autoconvincersi a fare qualcosa è un’ottimo sistema! 😉

  4. Veronica

    Anch’io ho android quindi userei solo walk to mordor perché l’intenzione di pagare 200euro ad ogni tappa non la ho proprio! Però è superinteressante sapere che ci sono app apposite per i fan, io e mio marito non ce la perderemmo un’escursione così!

    • The Lady

      Suppongo ce ne siano con varie tematiche, ma sto ancora spulciando per trovarne un’altra valida che mi piace!

  5. Erminia

    Una domanda banale (perché non utilizzo app da trekking, che neanche faccio), ma questa app è tipo un videogioco? Cioè non devi per forza andare in Nuova Zelanda per ripercorrere tutti i luoghi del Signore degli Anelli? hahahahha rido da sola mentre scrivo questa cosa. Conosco una app che ti da degli sconti per camminare, va bene uguale come motivazione?

    • The Lady

      No, non devi andare in Nuova Zelanda, non preoccuparti! 😀 Si ripercorre la mappa del Signore degli Anelli, che è un mondo fantasy, quindi lo puoi fare un po’ dove vuoi. Piú che un videogioco, si tratta di una lista di percorsi che fai, e man mano ti aggiorna sulla tua distanza alla meta finale. Piuttosot semplice. Comunque ogni motivazione vale, e i soldi sono sempre un’ottima motivazione!! 😀

  6. Libera

    Ho fatto vedere subito l’app al mio ragazzo che è un vero Lord of the Rings addicted. Penso che si possa davvero divertire ad utilizzarla.

  7. Sara Slovely.eu

    Non sono una gran appassionata di fantasy e nemmeno sapevo che esistessero app su questo tema. Però devo dire che mi sembra una bellissima idea, specie per motivare persone magari non proprio sportivissime come la sottoscritta! 🙂

    • The Lady

      Come me! 😀 Bisogna trovare una motivazione per spingersi a muoversi un po’ di piú, che se no la pigrizia vince sempre!

  8. Eliana

    Walk to Mordor… É favolosa! Sono corsa subito a scaricarla ed è pazzesca! Non la conoscevo ma da fan accanita di Tolkien e di tutto il suo universo non potevo farmela mancare! Grazie della dritta, graditissima!

    • The Lady

      L’hai trovata sullo store?? O.O allora forse è un limite geografico. La prossima volta che torno in Italia controllo se la trovo sullo store italiano!

  9. Elena

    Peccato che Walk to Mordor stia per andare in disuso, sembra un’app interessante. Io non faccio trekking, ma usare un’app a tema Lord of the Rings potrebbe avvicinarmi a questa esperienza.

    • The Lady

      In veritá la si potrebbe usare anche per semplici camminate in cittá, invece del classico contapassi, che è molto piú noioso 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.